Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali

Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali

Argomenti

Descrizione

A.N.U.T.E.L. ETS (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali - Ente del Terzo Settore), il cui atto costitutivo risale all'agosto del 1994, è organo di consulenza e di supporto per i Responsabili degli Uffici Tributi delle Amministrazioni locali.

Come risulta dal suo statuto, l'Associazione ha come scopo primario l'organizzazione di seminari di studio, la promozione di convegni e conferenze contraddistinti sempre dalla partecipazione di esperti, nonchè di alti Funzionari delle Direzioni Generali del Ministero delle Finanze. Queste riunioni sono importanti occasioni di dialogo e di confronto tra le parti.

Si approfondiscono argomenti e punti della disciplina tributaria, con particolare attenzione alle novitè e le modifiche introdotte dal legislatore, si analizzano le problematiche comuni alle Amministrazioni locali e si ricercano le possibili soluzioni. Gli incontri mirano a realizzare un altro importante scopo dell'Associazione: contribuire alla formazione e all'aggiornamento dei Funzionari, mettendoli cos'è in grado di offrire una competenza più qualificata al servizio della loro Amministrazione.

Inoltre, grazie alla Convenzione stipulata a condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle esistenti sul mercato con una società di assicurazioni, A.N.U.T.E.L. ETS offre agli associati la possibilità di assicurarsi contro i rischi derivanti dall'attività professionale.

L'Associazione garantisce assistenza tecnica-giuridica ai suoi associati e dispone di un gruppo di lavoro composto di esperti in materia di Tributi Locali col compito specifico di studiare e dare una risposta ai quesiti che i soci sottopongono. Il contatto diretto con le Autorità competenti ed i Rappresentanti del governo rappresenta il punto di forza dell'Associazione che, in quanto portavoce degli operatori degli Uffici Tributi, può avanzare suggerimenti e proposte sulla base delle concrete esigenze degli Enti locali.

A.N.U.T.E.L. ETS allo stato attuale conta oltre 4.500 associati, ma il loro numero è in costante aumento poichè è ormai innegabile il ruolo insostituibile che essa svolge a favore dei Funzionari delle Amministrazioni locali.

Sede Nazionale: Via Comunale della Marina, 1, Montepaone (CZ)
Telefono: 0967 486494
e-mail: segreteriagenerale@anutel.net
pec: segreteriagenerale@anutel.it
Sito web: https://www.anutel.it/

Partita IVA/Codice Fiscale

02035210794

Forma giuridica

Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS repertorio n. 93761 del 14.3.2023

Ultimo aggiornamento

Mar 10 Settembre, 2024 4:45 pm
Associazione Borghi Autentici d'Italia

Associazione Borghi Autentici d'Italia

Vai alla Pagina
Associazione Nazionale Comuni d'Italia

Associazione Nazionale Comuni d'Italia

Vai alla Pagina
Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali

Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali

Vai alla Pagina
Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

Vai alla Pagina
Consorzio Teatro Pubblico Pugliese

Consorzio Teatro Pubblico Pugliese

Vai alla Pagina
Fondazione Apulia Film Commission

Fondazione Apulia Film Commission

Vai alla Pagina
Gruppo Azione Locale Sud-Est Barese S.C. A R.L.

Ente di promozione dello sviluppo locale

Vai alla Pagina
Murgia Sviluppo S.C. A R.L.

Gestione SUAP in forma associata ed attuazione del patto territoriale sistema murgiano

Vai alla Pagina

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.

Consultazioni elettorali e referendarie

Informazioni e dati sulle consultazioni elettorali e referendarie